A tua insaputa by John Bargh
autore:John Bargh [Bargh, John]
La lingua: ita
Format: epub
editore: Bollati Boringhieri
pubblicato: 2018-05-17T22:00:00+00:00
Quando fidarsi dell’istinto: regole 5-7
Finora ci siamo focalizzati sulle nostre sensazioni istintive nel momento in cui si devono fare delle scelte. Ma che dire invece delle nostre prime, immediate reazioni istintive a qualcosa o qualcuno, in special modo alle persone? Possiamo fidarci del nostro istinto?
Le impressioni istintive sono un’esperienza comune a tutti, anche se non abbiamo idea di come funzionino. Negli anni ottanta del Novecento gli scienziati cominciarono finalmente a occuparsi dei meccanismi dell’intuito, seguiti due decenni dopo dalla cultura popolare, in particolare con Malcolm Gladwell e il suo In un batter di ciglia. Il potere segreto del pensiero intuitivo. La premessa di fondo del suo libro è che il nostro primo pensiero è di solito il più giusto: le reazioni «intuitive» (che non richiedono una riflessione consapevole) sono più affidabili e utili di quelle prodotte dalla ruminazione e dalle domande infinite. Come vedremo, è vero, ma solo fino a un certo punto. Gladwell chiudeva il suo libro raccontando un caso in cui seguire l’istinto era stata la scelta sbagliata: la tragica vicenda di Amadou Diallo, vittima della profilazione etnica, che fu ucciso con una raffica di colpi dalla polizia del Bronx mentre entrava, disarmato, nel palazzo in cui viveva. Aveva in mano il suo portafogli per mostrare agli agenti il documento d’identità con cui poteva attestare che era residente lì, ma i poliziotti dissero che nel buio della notte avevano scambiato il portafogli per una pistola. Diallo era nero. I poliziotti avrebbero preso il portafogli per una pistola se fosse stato bianco? E avrebbero mai pensato che si stesse introducendo furtivamente nel palazzo? Furono queste le domande che si pose l’opinione pubblica durante l’ondata di indignazione che seguì l’accaduto.
Una delle ragioni essenziali per cui l’evoluzione ha dato vita all’inconscio è permettere la «valutazione» (appraisal), in particolare la valutazione degli altri individui.15 Come abbiamo visto nel capitolo precedente, l’evoluzione ha fatto sì che potessimo elaborare giudizi rapidi e farci un’impressione attendibile di persone e situazioni, in modo da decidere se restare o andarcene. Talvolta queste valutazioni immediate funzionano molto bene, altre volte hanno conseguenze disastrose. Nel decidere se ci si può fidare o no di una persona, una cosa importante da tenere a mente è che il mondo moderno è assai differente da quello in cui si è sviluppato il nostro sistema inconscio di valutazione. Proprio come accade nei processi decisionali inconsci, più la situazione corrente ricorda le condizioni che dovevamo fronteggiare nel mondo primordiale, migliori saranno i consigli che l’istinto potrà darci. Se però la situazione è diversa – e le differenze sono davvero sostanziali – è più facile che l’istinto ci mandi fuori strada.
Abbiamo già visto quanto siamo rapidi nel valutare il prossimo se si tratta di distinguere «noi» da «loro». Persino i neonati e i bambini piccoli nutrono predilezioni inconsce e automatiche per il proprio gruppo e sentimenti negativi verso le persone di altri gruppi. In un altro studio, che ho condotto insieme a Mark Chen, ho dimostrato che il fatto di presentare volti belli e sorridenti
scaricare
Questo sito non memorizza alcun file sul suo server. Abbiamo solo indice e link contenuto fornito da altri siti. Contatta i fornitori di contenuti per rimuovere eventuali contenuti di copyright e inviaci un'email. Cancelleremo immediatamente i collegamenti o il contenuto pertinenti.
| Comunicazione e giornalismo | Diritto |
| Economia, affari e finanza | Educazione |
| Informatica | Ingegneria |
| Medicina e scienze sanitarie | Scienze e matematica |
| Scienze sociali | Umanistica |
Il ponte sulla Drina by Ivo Andric(3933)
Accabadora by Michela Murgia(3509)
Il cazzaro verde by Andrea Scanzi(3393)
La Storia by Elsa Morante(3304)
Le otto montagne by Paolo Cognetti(2926)
Shantaram by Gregory David Roberts(2855)
Erewhon by Samuel Butler(2754)
Afrodita by Isabel Allende(2700)
Pastorale americana by Philip Roth(2477)
Americanah by Chimamanda Ngozi Adichie(2207)
La montagna incantata by Thomas Mann(2195)
New moon by Stephenie Meyer(1969)
Lo Hobbit (illustrato) by John Ronald Reuel Tolkien(1921)
The help by Kathryn Stockett(1810)
Come cavalli che dormono in piedi by Paolo Rumiz(1785)
Demian by Hermann Hesse(1772)
Factfulness by Hans Rosling(1709)
L'eroe dai mille volti by Joseph Campbell(1701)
Una variazione di Kafka by Adriano Sofri(1656)